TR-115
14.12.2024
La raffigurazione del weird sex nella
filmografia del regista greco,
di Davide Spinelli
TR-114
06.12.2024
Abbiamo collaborato con MUBI
per presentarvi quattro, preziosi,
film di Jean-Luc Godard,
di Antonio Orrico
TR-113
30.11.2024
Brevi racconti su
Aggro Dr1ft e Baby Invasion,
di Edoardo Marchetti
TR-111
16.11.2024
L'estasi e la caduta nel
cinema di Sean Baker,
di Pavel Belli Micati
TR-110
31.10.2024
Il mostro cinematografico come metafora
delle tensioni sociali, dalla genesi
dell’horror fino ad oggi,
di Beatrice Gangi
TR-108
21.09.2024
Le influenze della società sui legami intimi
nel cinema contemporaneo e del passato,
di Lorenzo Messina
TR-106
29.07.2024
Saper consigliare un film:
istruzioni per l’uso,
di Eduardo Bigazzi
TR-105
13.07.2024
I movimenti e gli autori che
hanno segnato il cinema
dell'Europa orientale,
di Viktor Tóth
TR-104
29.06.2024
Il cinema contemporaneo e la
rappresentazione della sofferenza,
di Beatrice Gangi
TR-100
07.05.2024
La traiettoria autoriale del regista
attraverso tre opere cardine,
di Francesco Sellitti
TR-99
20.04.2024
L’importanza dei personaggi secondari
nel cinema dei fratelli Coen,
di Eduardo Bigazzi
TR-97
07.04.2024
Come il genere techno-horror
riflette sui media e la tecnologia,
di Aurora Santacroce
TR-94
10.02.2024
Quali sono le differenze tra i due
adattamenti della novella di John Campbell?
di Francesco Sellitti
TR-93
27.01.2024
Le dinamiche narrative di Saltburn
e Il talento di Mr. Ripley a confronto,
di Mattia Cirilli
TR-92
20.01.2024
Il rapporto del regista inglese con gli attori
e il metodo di creazione dei suoi personaggi,
di Federico Mattioni
TR-91
13.01.2024
La rappresentazione della donna nel cinema italiano
tra sfide storiche e urgenze attuali,
di Davide Merola
TR-90
24.12.2023
Usciti in sala o presentati ai festival,
i migliori film di quest'anno,
scritto da redazione ODG
TR-89
25.11.2023
Martin Scorsese e Masahiro Shinoda
alle prese con il romanzo di Shusaku Endo,
di Arturo Garavaglia
TR-87
10.10.2023
In occasione del ritorno in sala di Film Bianco,
un'analisi del poema di Kieślowski,
di Sofia Sardella
TR-86
07.10.2023
La rappresentazione del notturno
nel cinema di un caposcuola del noir moderno,
di Federico Mattioni
TR-83
08.07.2023
Ripercorrendo gli elementi che hanno reso
grande il cinema del maestro giapponese,
di Federico Mattioni
TR-82
24.06.2023
Come e perché il cinema non sa (quasi mai)
rappresentare la balbuzie,
di Andrea Tiradritti
TR-81
03.06.2023
La storia di Douglas Sirk,
il maestro del melodramma hollywoodiano,
di Alberto de Carolis Villars
TR-76
11.03.2023
Un ritratto di Philip Seymour Hoffman
a quasi dieci anni dalla sua morte,
di Davide Merola
TR-74
15.01.2023
Le peripezie realizzative di uno dei
più grandi lavori di Andrej Tarkovskij,
di Ludovico Cantisani
TR-73
24.12.2022
Usciti in sala o presentati ai festival,
i migliori film di quest'anno,
scritto da redazione ODG
TR-71
27.11.2022
Come il cinema degli ultimi anni ha raccontato
la relazione tra donne e maternità,
di Davide Merola
TR-70
14.11.2022
Ode al controverso regista statunitense
venticinque anni dopo il debutto con Gummo,
di Rodrigo Mella
TR-69
31.10.2022
Ripercorriamo questo gesto d'affetto
nella filmografia di Gianni Amelio,
di Arturo Garavaglia
TR-68
23.10.2022
Tra camei e citazioni, due percorsi
intellettuali che non potevano non incrociarsi,
di Ludovico Cantisani
TR-67
03.10.2022
L’esperienza dei soldati giapponesi
nel secondo conflitto mondiale,
di Arturo Garavaglia
TR-66
28.08.2022
Ripercorriamo l’epopea del Leone d’Oro
attraverso sei parole chiave,
di Alberto de Carolis Villars
TR-64
10.07.2022
Il percorso di un autore
che non ha mai temuto il rischio,
di Michele Silvano
TR-63
04.07.2022
Com’è cambiata la parodia?
I trent’anni che separano Roger Rabbit da
Cip & Ciop agenti speciali, provano a farcelo capire,
di Davide Merola
TR-62
22.06.2022
Il rapporto tra cinema, percezione e
inconscio nel primo Dario Argento,
di Edoardo Rugo